
I cuscini schienali definiti in “Polipiuma” sono così costruiti:
nel centro del cuscino vi è una parte in gomma chiamata “anima”. Questa è la parte portante della struttura, quella che vi permetterà di avere i cuscini ordinati ed evitare l’afflosciamento tipico del cuscino in piuma.
la piuma è viene poi suddivisa, attorno all’anima in gomma, in camere di tessuto cucito fra loro, dove potrà esprimere tutta la sua morbidezza e accoglienza senza fa perdere al cuscino la sua estetica.
Il tessuto esterno che riveste e assembla il tutto è chiamata “tela da piuma” proprio per le particolari caratteristiche tecniche che non permettono alla stessa di fuoriuscire.
E’ una costruzione elaborata e sofisticata figlia di una accurata ricerca volta al perfezionamento estetico e d’accoglienza del cuscino schienale.