Giavelli

  • Chi sei?
    • Cliente Privato
    • Architetto/Designer
    • Locali Pubblici
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Marchi
    • Press area
    • Punti vendita
    • Fiere ed Eventi
  • COLLEZIONE
  • Realizzazioni SU MISURA e Rifacimenti
    • Su misura – su progetto – su fotografia
    • Rifacimenti del vostro usato o antico
    • Liste Nozze
  • Glossario
  • OFFERTE EXPO -Show Room RE
  • Novità
Giavelli > Glossario > Cinghia autobloccante

4 Luglio 2014

Cinghia autobloccante

La cinghia viene applicata al telaio di sostegno di divani e poltrone e conferisce molleggio, tenuta e confort nella seduta.

Perchè scegliere la cinghia “autobloccante” invece della cinghia comune?

Il motivo è principalmente qualitativo. Infatti, possedendo all’inerno delle fibre di gomma anche le fibre in nylon, quest’ultime non permettono alla gomma di rilassarsi oltre il dovuto (stressarsi) quindi questo determina una lunga durata e un’ottima stabilità.

Principio tecnico: Fibra in Nylon “alta resistenza” con estensione al 50%
Fibre un gomma con estensione al 150%
Risultato: le fibre in gomma operano solo al 30% delle loro capacità, quindi non si allentano perchè non superano mai il limite di elasticità

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

GIAVELLI snc di Giavelli C. e C.
Via Industria, 9 - Bosco 42019 - Scandiano (RE) ITALY - P.IVA 00534690359
Tel/Fax +39 0522 857135 - info@giavelli.it
Privacy Policy

WebSite by Black Studio